top of page

Newsletter #2 (Italian Translation)






Con il vento in poppa!


Dopo avere concluso la fase di sviluppo del Curriculum e del Toolkit per migliorare le competenze e conoscenze di operatori giovanili, tutor e facilitatori in modo da agire consapevolmente come leader giovanili e peer mentor, il partenariato di YCreate con la guida di Rinova e Collage Arts, ha progettato le attività formative per una prima condivisione delle sessioni.


Ad Arnhem si è respirata una atmosfera bellissima e molto produttiva!

Decine di giovani provenienti da UK, Cipro, Grecia, Italia ed Olanda che ha ospitato l’evento della blended mobility, hanno potuto toccare con le loro mani il lavoro svolto in questi mesi, mettendo in pratica e testando le attività del Curriculum e restituendo preziosi feedback per la versione definitiva.

I giovani YCreators si sono inoltre formati sul prossimo obiettivo di YCreate: la creazione dello Human Podcast.

I trainer di MuLab hanno condiviso le linee guida delle attività, le varie fasi e le specifiche tecniche che successivamente sono state messe testate e messe in pratica, producendo i primi tre episodi per il Podcast.

I ragazzi hanno lavorato in gruppi condividendo le loro storie, riflettendo sulla realtà ed esprimendo il loro punto di vista con le loro voci e le loro diversità.




Potete ascoltare i podcast seguendo questo link: https://open.spotify.com/show/1XJoIFGpEF1hqqmWnAA1Tb


Eccovi alcuni feedback dei ragazzi di YCreate:


“L’esperienza del training svoltosi ad Arnhem personalmente è stata estremamente interessante e costruttiva, le tematiche affrontate erano decisamente attuali e coinvolgenti dal mio punto di vista, dato il loro legame con la nostra generazione e con il periodo storico che stiamo vivendo”.


“All’inizio mi sono dovuta ambientare e rompere il ghiaccio, uscire dalla mia zona di comfort, con il timore di sentirmi inadeguata. Ho sviluppato ulteriormente, anche per questo, le mie capacità di problem solving, adattabilità e lavoro di gruppo”.



“Nel percorso è stato anche molto utile il supporto datoci dai peer mentors, che ci hanno guidato in questa esperienza fornendoci il giusto bilanciamento tra supporto e autonomia, lasciandoci lo spazio per esprimerci e per crescere con il loro sostegno”.


Se sei interessato al progetto, non esitare a contattarci per essere aggiornato sulle nuove iniziative di YCreate.


(aggiungere foto)

Post recenti

Mostra tutti

NEWSLETTER #1

Ycreate è un progetto finanziato da Erasmus+ con partner di sei paesi europei. L'obiettivo principale è responsabilizzare i giovani nella...

Comments


bottom of page